
L’Express di Neuchâtel, il più vecchio dei quotidiani francofoni
pubblicato ancora ai giorni d’oggi in Svizzera, fu fondato nel 1738 con il
titolo Feuille d’Avis (dal 1766 Feuille d’Avis de Neuchâtel). Inizialmente
settimanale, dal 1855 al 1873 uscì due volte la settimana, con una tiratura
di ca. 1000 copie, poi tre volte la settimana. Dal 1884 esce con frequenza
giornaliera.
Alla fine degli anni sessanta si fuse con il secondo quotidiano della città che veniva pubblicato la sera, l'Express (nato nel 1891), di cui assunse il nome nel 1988. Benché indipendente dai partiti politici, l’Express difese posizioni conservatrici. Dal 1996 opera in stretta collaborazione redazionale con L' Impartial, quotidiano di La Chaux-de-Fonds. Nel 1999 le case editrici dei due giornali, stampati entrambi a Neuchâtel, si sono unite nella SNP Società neocastellana di stampa SA.
Nel 2002 la famiglia Wolfrath, proprietaria della Feuille d’Avis de Neuchâtel dal 1814, ha venduto la propria quota all’editore francese Philippe Hersant stabilito a Ginevra, che è divenuto il maggiore azionista. L’Express copre oggi i due distretti del littorale neocastellano (Boudry e Neuchâtel), il Val-de-Ruz e il Val-de-Travers nonché il distretto di La Neuveville nel Giura bernese. Nel 2009 la tiratura è di 22 323 copie (cifre di tiratura REMP).
Sito degli archivi del giornale
Alla fine degli anni sessanta si fuse con il secondo quotidiano della città che veniva pubblicato la sera, l'Express (nato nel 1891), di cui assunse il nome nel 1988. Benché indipendente dai partiti politici, l’Express difese posizioni conservatrici. Dal 1996 opera in stretta collaborazione redazionale con L' Impartial, quotidiano di La Chaux-de-Fonds. Nel 1999 le case editrici dei due giornali, stampati entrambi a Neuchâtel, si sono unite nella SNP Società neocastellana di stampa SA.
Nel 2002 la famiglia Wolfrath, proprietaria della Feuille d’Avis de Neuchâtel dal 1814, ha venduto la propria quota all’editore francese Philippe Hersant stabilito a Ginevra, che è divenuto il maggiore azionista. L’Express copre oggi i due distretti del littorale neocastellano (Boudry e Neuchâtel), il Val-de-Ruz e il Val-de-Travers nonché il distretto di La Neuveville nel Giura bernese. Nel 2009 la tiratura è di 22 323 copie (cifre di tiratura REMP).
Sito degli archivi del giornale