Refine my results

Language

  • Italian (308) disable the filter
Université de Fribourg

"Ad ipsius Christi effigiem": il Volto Santo come ritratto autentico del Salvatore

Bacci, Michele

In: La Santa Croce di Lucca, il Volto Santo. Storia, tradizioni, immagini , proceedings of a congress held in Lucca, 2003, p. 115-130

This paper focuses on the ways in which the most important cult-image in Medieval Lucca, the so-called "Volto Santo" (holy face) came to be regarded by contemporary viewers as a true-to-life image of Christ, sculpted by the Pharisee Nicodemus. The paper emphasizes also the connection with the liturgical tradition of the Passio ymaginis feast on November 9 and its literary and ritual framework.

Université de Fribourg

Alla ricerca del riconoscimento : Il ritratto come affermazione culturale del gruppo

Stoichita, Victor I.

In: Exhibition Catalogue Persone. Ritratti di gruppo da Van Dyck a De Chirico, 2003, p. 65-67

Università della Svizzera italiana

Alla ricerca di regole (e istituzioni) efficienti

Vatiero, Massimiliano

In: Rivista critica del diritto privato, 2013, vol. 31, no. 1, p. 123-138

Università della Svizzera italiana

Alpi e patrimonio industriale : cultura e memoria, XIX-XX sec. = Alpes et patrimoine industriel : culture et mémoire, XIXe-XXe siècles = Alpen und industrielles Erbe : Kultur und Erinnerung, 19.-20. Jahrhundert

Lorenzetti, Luigi ; Valsangiacomo, Nelly ; Joris, Elisabeth ; Perona, Gianni ; Grandi, Casimira ; Schoder, Angelika ; Moretto, Luca ; Reberschak, Maurizio ; Zanini, Roberta Clara ; Judet, Pierre ; Tognina, Andrea ; Fassio, Giulia ; Porcellana, Valentina ; Pronini Medici, Paola ; Granet-Abisset, Anne-Marie ; Hanus, Philippe ; Laboratorio di storia delle Alpi LabiSAlp (Mendrisio)

Mendrisio : Mendrisio Academy Press, 2016

Università della Svizzera Italiana, Accademia di architettura, Laboratorio di Storia delle Alpi

(Studies on alpine history)

ISBN: 978-88-876-2478-6

Cosa racconta il passato industriale delle Alpi? I vari studi contenuti in questo volume si interrogano su differenze e similitudini della patrimonializzazione dell’industria rispetto all’evoluzione della memoria e della costruzione patrimoniale promossa in questi ultimi decenni nel mondo alpino.

Université de Fribourg

Ambiguità del petrarchismo : Un percorso fra trattati d’amore, lettere e templi di rime

Favaro, Maiko

Milano : FrancoAngeli, 2021

(Critica letteraria e linguistica)

ISBN: 9788835124528

Il volume richiama l'attenzione su alcuni elementi di ambiguità del petrarchismo italiano nel Cinquecento, con affondi anche in epoca primo-secentesca. In particolare, sono analizzati il ricorso alla talvolta contraddittoria o comunque problematica autorità di Petrarca nella riflessione sull'amore; la tensione fra artificiosità letteraria e ostentazione di sincerità nelle lettere amorose;...

Università della Svizzera italiana

Analisi dell’efficienza di costo delle compagnie di bus italiane e svizzere

Filippini, Massimo ; Kuenzle, Michael

In this paper we have examined the scale and cost efficiency of Italian and Swiss regional bus companies. For this purpose, we have used the estimation of a frontier cost model using a fixed effect approach. Two translog cost frontier models were specified and estimated using panel data. The first model was estimated for a sample of 58 Italian bus companies, whereas the second model was estimated...

Université de Fribourg

Anamorfosi e trompe-l'oeil : Un'introduzione alla poesia di Mary Jo Salter

Bertoli, Mariacristina Natalia

In: Semicerchio : rivista di poesia comparata, 2009, vol. 40, no. 1, p. 59-71

Università della Svizzera italiana

Argomentare per superare il conflitto : l'argomentazione nella mediazione

Greco Morasso, Sara

In: Sistemi intelligenti, 2012, vol. 3, p. 481-502

This paper sets out to analyze the role that argumentation may play in dispute resolution, in particular within the practice of dispute mediation. The focus is on the complex interplay of different argumentative discussions which are necessary for the parties to personally handle and possibly solve their conflict. This contribution focuses in particular on the mediator's role in a...