Imprimés fribourgeois du 16e siècle

Le opere a stampa del XVI secolo sono parte della
Friburgensia, la collezione patrimoniale della
Biblioteca cantonale e universitaria (BCU) di
Friburgo. Tutte sono legate a Friburgo, o sono state
scritte da uno o diversi autori friburghesi, o sono
stampate nel territorio del cantone. Inoltre, almeno
un esemplare originale è presente presso la BCU di
Friburgo. Una gran parte delle opere sono scritte in
lingua tedesca (dell'epoca), altre in latino e
alcune in francese.
L'autore più prolifico della fine del XVI secolo è Pierre Canisius. Circa un terzo delle opere possedute dalla BCU sono sue. Un titolo può figurare in diverse edizioni, ciò indica chiaramente come la stampa facilita la pubblicazione delle opere. Un altro nome che appare regolarmente è quello dello stampatore friburghese Abraham Gemperli, che è seguito verso la fine del XVI secolo da Wilhelm o Guillaume Maess.
Dei pamphlet, storie divertenti e documenti accademici completano questa collezione aperta a tutte le persone curiose e interessate.
L'autore più prolifico della fine del XVI secolo è Pierre Canisius. Circa un terzo delle opere possedute dalla BCU sono sue. Un titolo può figurare in diverse edizioni, ciò indica chiaramente come la stampa facilita la pubblicazione delle opere. Un altro nome che appare regolarmente è quello dello stampatore friburghese Abraham Gemperli, che è seguito verso la fine del XVI secolo da Wilhelm o Guillaume Maess.
Dei pamphlet, storie divertenti e documenti accademici completano questa collezione aperta a tutte le persone curiose e interessate.
Il termine di ricerca non corrisponde ad alcun record.