Paradosis

La serie "Paradosis. Studi di letteratura e teologia antica" è stata
fondata da Othmar Perler, che l'ha diretta fino al 1978 (vol. 1-25). Ha
formulato il suo orientamento di base nel modo seguente: “La
collezione Paradosis raccoglie studi riguardanti i documenti e il
pensiero della Chiesa dei primi secoli. Il titolo, tratto dalla
terminologia cristiana della primissima ora, serve a raccogliere sotto
una denominazione comune pubblicazioni in differenti lingue. Esso
rivela inoltre tutta una concezione e sta ad indicare un programma. La
teologia cristiana affonda le sue radici nel passato e progredisce
organicamente traendo la sua linfa da esso. Ogni pur modesta
chiarificazione, atta a far nuova luce sulla tradizione e suIlesue
fonti, sarà anche un contributo alla teologia dei giorni nostri.” Dal
1980 al 1991 (vol. 26-32) Paradosis è stata pubblicata da una
commissione composta da Dirk van Damme, Christoph von Schönborn e Otto
Wermelinger; dal 1992 al 1997 D. van Damme e O. Wermelinger hanno
ricoperto la carica di redattore. Dal 1999 al 2008 O. Wermelinger è
stato l’unico editore della serie. Dal suo pensionamento nel 2009,
Franz Mali, Beat Näf (Università di Zurigo) e Gregor Emmenegger sono i
redattori.
Perfeziona i miei risultati
Document type
Institution
Collection spécifique
Autore
- Fux, Pierre-Yves (3)
- Roessli, Jean-Michel (3)
- Wermelinger, Otto (3)
- Augustinus, (2)
- Bobichon, Philippe, (2)
- Chisholm, John Edward (2)
- Damme, Dirk van, (2)
- Heinzer, Felix (2)
- Justinus, (2)
- Maier, Jean-Louis (2)
- Näf, Beat (2)
- Prosper, (2)
- Aeby, Gervais, (1)
- Bavel, Tarsicius Jan van (1)
- Berti, Vittorio (1)
- Bruggisser, Philippe (1)
- Bruggisser, Philippe, (1)
- Cantalamessa, Raniero (1)
- Cuss, Dominique (1)
- Cyprianus, (1)
- Dodel, Franz (1)
- Dorenkemper, Mark (1)
- Emmenegger, Gregor (1)
- Faessler, Franz, (1)
- Faivre, Alexandre (1)
- Federer, Karl (1)
- Girard, Jean-Michel (1)
- Heggelbacher, Othmar (1)
- Heggelbacher, Othmar, (1)
- Henne, Philippe (1) Di più Meno
Parola chiave
- Augustin (saint) (7)
- christologie (7)
- Pélagianisme (4)
- Christianisme (3)
- Cyprien (de Carthage saint) (3)
- Jésus-Christ (3)
- Correspondance (2)
- Hypomnesticon contra Pelagianos et Caelestianos (2)
- Justin (saint). Dialogue avec Tryphon (2)
- Liturgie (2)
- Marie (mère de Dieu) (2)
- Martyre (2)
- Mort (2)
- Origène (2)
- Rome (2)
- Tertullien (2)
- Théologie (2)
- Transmission des textes (2)
- mission divine (2)
- 2e siècle (2e moitié)-3e siècle (1re moitié) (1)
- 4e siècle-6e siècle (1)
- Agnès (martyre de Rome sainte) (1)
- Ambroise (saint) (1)
- Amitié - Latin (langue) - Littérature épistolaire - Symmaque (1)
- Ancienne Eglise apostolique de l'Orient (1)
- Anthropologie (1)
- Antiquité tardive (1)
- Antiquités (1)
- Antiquités chrétiennes (1)
- Apophtegmes des pères du désert (1) Di più Meno