In: Schweizer gastroenterologie, 2021, vol. 2, no. 2, p. 56-66
L’epatite autoimmune è una infiammazione cronica del fegato che colpisce tutte le età, caratterizzata da transaminasi e immunoglo- buline G elevate, presenza di autoanticorpi, epatite dell’interfaccia alla biopsia epatica, e ottima risposta alla terapia con steroidi. Se non trattata, ha una sopravvivenza a 5 anni del 50 %. La colangite biliare primitiva è una patologia cronica...
|
In: International Journal on Software Tools for Technology Transfer, 2021, vol. 23, p. 883–893
VerifyThis is a series of program verification competitions that emphasize the human aspect: participants tackle the verification of detailed behavioral properties—something that lies beyond the capabilities of fully automatic verification and requires instead human expertise to suitably encode programs, specifications, and invariants. This paper describes the 8th edition of VerifyThis, ...
|
In: L'endocrinologo, 2021, vol. 22, no. 3, p. 225–230
L’esame strumentale più comunemente utilizzato per valutare il rischio di malignità del nodulo tiroideo è l’ecografia. Con questo esame è possibile individuare posizione, dimensioni e caratteristiche del nodulo. Dal momento che l’uso dei singoli aspetti ecografici di sospetto ha dimostrato una bassa riproducibilità nell’indicazione all’agoaspirato, nel corso degli ultimi anni...
|
In: L'Alighieri, 2008, vol. 31, p. 93-129
|
In: Nuove ricerche su codici in scrittura latina dell'Ambrosiana, 2007, p. 385-407
|
In: L'Alighieri, 2005, vol. 26, p. 111-125
|
In: Medioevo e Rinascimento, 2015, vol. 29, no. 26, p. 1-41
|
In: Archivum Mentis, 2016, vol. 5, p. 145-163
Nel 1506 l’umanista Giovanni Sulpizio da Veroli, già protagonista dell’accademia pomponiana, pubblicò un poemetto latino sul Giudizio universale, dedicandolo al potente cardinale Giovanni Antonio Sangiorgio. In tempi recenti, l’opera è stata considerata una possibile fonte di ispirazione per gli affreschi apocalittici di Luca Signorelli e Michelangelo. Se ne procura una sintetica...
|
In: Archivio Storico Ticinese, 2015, vol. 52, no. 157, p. 27-45
|
In: Archivio Storico Ticinese, 2017, vol. 54, no. 162, p. 72-86
|